Archiboard.net
No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • All
    • Architecture
    • Art
    • Exhibition
    • Lifestyle
    • News
    • Trend
    La Villa postumana tra filosofia e natura

    La Villa postumana tra filosofia e natura

    Soldi a pioggia per l’arte contemporanea

    Soldi a pioggia per l’arte contemporanea

    “Zoom town”. Le città di domani

    “Zoom town”. Le città di domani

    “Binidittu” il cammino fotografico di Nicola Lo Calzo

    “Binidittu” il cammino fotografico di Nicola Lo Calzo

    A Bologna avanguardie artistiche in movimento

    A Bologna avanguardie artistiche in movimento

    Sleep Safe. Il sonno si fa arte

    Sleep Safe. Il sonno si fa arte

    Bio materiali da costruzione. Dakar tra rosso e grigio

    Bio materiali da costruzione. Dakar tra rosso e grigio

    RoseOnlyRose. A Roma un festival dedicato alla rosa

    RoseOnlyRose. A Roma un festival dedicato alla rosa

    Lambrate streaming. Un quartiere innovativo e green e tra piazze, giardini e poesia

    Lambrate streaming. Un quartiere innovativo e green e tra piazze, giardini e poesia

  • Partnership
  • Archivio
  • About us
    • About us
    • Privacy Policy
  • Contatti
  • EngEng
No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • All
    • Architecture
    • Art
    • Exhibition
    • Lifestyle
    • News
    • Trend
    La Villa postumana tra filosofia e natura

    La Villa postumana tra filosofia e natura

    Soldi a pioggia per l’arte contemporanea

    Soldi a pioggia per l’arte contemporanea

    “Zoom town”. Le città di domani

    “Zoom town”. Le città di domani

    “Binidittu” il cammino fotografico di Nicola Lo Calzo

    “Binidittu” il cammino fotografico di Nicola Lo Calzo

    A Bologna avanguardie artistiche in movimento

    A Bologna avanguardie artistiche in movimento

    Sleep Safe. Il sonno si fa arte

    Sleep Safe. Il sonno si fa arte

    Bio materiali da costruzione. Dakar tra rosso e grigio

    Bio materiali da costruzione. Dakar tra rosso e grigio

    RoseOnlyRose. A Roma un festival dedicato alla rosa

    RoseOnlyRose. A Roma un festival dedicato alla rosa

    Lambrate streaming. Un quartiere innovativo e green e tra piazze, giardini e poesia

    Lambrate streaming. Un quartiere innovativo e green e tra piazze, giardini e poesia

  • Partnership
  • Archivio
  • About us
    • About us
    • Privacy Policy
  • Contatti
  • EngEng
Archiboard.net
No Result
View All Result
A Bologna avanguardie artistiche in movimento

A Bologna avanguardie artistiche in movimento

Live Arts Week, a Bologna, è un'area di 20.000 mq che ospita 50 artisti.

Stefania Pavone by Stefania Pavone
29 Luglio 2021
in Exhibition, News
2 min read
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sembra poco ma non è. Eppur la vita negli interstizi dell’era covid riparte. A Bologna il suono ed il ritmo di nuove avanguardie internazionali segna il passo del Live Arts Week. La decima edizione della kermesse ritesse i fili di tendenze che prefigurano il nuovo mondo a marca covid. La manifestazione si terrà da sabato 19 giugno a domenica 27 giugno sul Lungo Reno del Quartiere Barca. Il luogo scelto da Xing organizzatore della mostra è un campo aperto privo di infrastrutture: una rottura simbolica del periodo del claustrofobico chiuso e a bassa relazionalità come è quello del covid. Il campo bolognese vuole invece con la sua assoluta apertura ribadire una nuova era e si tiene sul filo della rigenerazione: tra sedimenti canneti savana e macchia suburbana. Il programma della mostra è ricco di presenze e dilatato nel tempo. Molti i contatti internazionali e le linee di fuga per aprire lo spazio alle cose creare i varchi negli interstizi dell’essere ritornando a pensarlo come bene comune frontiera e sconfinamento. Tra normalità e regime terapeutico l’urlo di PengX immagina una serie di pratiche eterogenee del dopo: ecco allora che “il tetto della casa è bruciato e le voci si rincorrono sui campi” come recita il comunicato stampa.

50 artisti per Live Arts Week.

L’area di 20.000 mq che ospita la mostra espone 50 artisti. Tra questi Michele Di Stefano con mk e lo stato eternamente nascente abbandono e simulazione di prossimità. Kinkaleri punta sul gioco dei corpi il loro perdersi in movimento e tra divagazioni coreografiche. Enrico Malatesta con Cristina Kristal Rizzo in Boga pezzi elementari per l’incendio del tempio fa un lavoro di suoni frammenti dilatazioni nel ritmo dei luoghi suburbani. Il collettivo Zapruder invece esplora la mente e compone una performance aperta al pubblico che mette in scena il suono e il rumore dei campi psichici anticipando la composizione di un film sulle anomalie della società contemporanea. Come il canto di un muezzin ecco l’installazione sonora Beta Med di Invernomuto per performare l’archivio musicale di Black Med che verrà diffuso da altoparlanti ad intervalli regolari durante il festival.

Un festival artistico aperto 24 ore su 24.

La zona del festival non ha barriere di accesso ed è aperta 24 ore su 24. Le installazioni saranno sempre visibili mentre le opere performative avranno luogo in orari precisi seguendo bioritmi variabili lungo le giornate e la loro successione adattandosi a variazioni di clima e luce. Il farsi e il disfarsi dell’arte dei corpi dei suoni e delle relazioni è il tratto innovativo di Live Art Weeks. Un sistema diffuso disperso nel tempo generativo di una nuova condizione della permanenza.

L’organizzatore è Xing una associazione culturale attenta ai temi della cultura contemporanea in particolar modo alle tendenze giovanili attraverso uno sguardo multidisciplinare.

Stefania Pavone

Stefania Pavone

Next Post
“Binidittu” il cammino fotografico di Nicola Lo Calzo

“Binidittu” il cammino fotografico di Nicola Lo Calzo

Trova un’idea

No Result
View All Result

Categorie

  • Architecture (13)
  • Art (1)
  • Exhibition (16)
  • Lifestyle (3)
  • News (12)
  • Senza categoria (3)
  • Trend (1)
  • Video (3)
Archiboard.net

Archiboard è un webmagazine di architettura e design. Riceviamo e pubblichiamo comunicati stampa e notizie relative ad eventi di settore.

Scrivere a redazione@archiboard.net

I PIÙ VISTI
Nuova sede Istat, Roma. Vince il progetto di ABDR Architetti Associati con Studio Valle Progettazioni, Proger e Manens Tifs

Nuova sede Istat, Roma. Vince il progetto di ABDR Architetti Associati con Studio Valle Progettazioni, Proger e Manens Tifs

by Redazione
3 Aprile 2019

#danzareancora. L’idea travolgente che anima le piazze d’Europa

#danzareancora. L’idea travolgente che anima le piazze d’Europa

by archiboard
24 Maggio 2021

NEWSLETTER

© 2019 Archiboard – All right reserved.

  • Home
  • Privacy Policy
  • Archivio
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Architecture
    • Art
    • Design
    • Exhibition
    • Interview
    • Lifestyle
    • Management
    • News
    • Real Estate
    • Research
    • Tech
    • Trend
    • Workstyle
  • Archivio
  • Partnership
  • About us
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • EngEng

© 2019 Archiboard.net - all right reserved.

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie. Visita il nostro Privacy and Cookie Policy.
This website uses cookies. By continuing to use this website, you authorize the use of cookies. Visit our Privacy and Cookie Policy.